Alla scoperta di Edimburgo

Divertente, passionale, colta, medievale, Edimburgo è giustamente considerata una delle più belle capitali dEuropa. I suoi vicoli e monumenti storici hanno saputo appropriarsi di spazi angusti lungo le pendici di una serie di colline, dando vita a una caratteristica città in cui paesaggio e palazzi sembrano essere un tuttuno.

Essa pressoché medievale nasconde in sè una parte ribelle, quella parte che ognuno di noi cerchiamo quando viaggiamo, per questo è consigliabile a tutti, che tu sia famiglia, viaggio di gruppo o coppia

Quando visitare Edimburgo?

Siamo stati ad agosto, e non possiamo che consigliarvi di andarci in estate, infattipotrete approfittare di giornate lunghissime e temperature più alte ma mai soffocanti. Se viaggiate in agosto prenotate con molto anticipo perché in questo mese si tiene il Fringe Festival, il più importante evento culturale della città.

Le attrazioni più importanti da vedere ad Edimburgo

Situato sulla sommità di un vulcano estinto chiamato Castle Rock, il Castello di Edimburgo domina la città dall’alto con la sua mole. Questa impressionante fortezza sorge nella parte più alta del Royal Mile ed è l’attrazione turistica più iconica della città, nonché una delle più famose di Scozia e Gran Bretagna.

Durante il Medioevo è diventato il castello principale della nazione, e attualmente custodisce i Gioielli della Corona scozzese e la Stone of Destiny (Pietra del Destino, usata anticamente per incoronare prima i re scozzesi, e poi tutti i sovrani inglesi). Inoltre potrai anche ammirare il famoso cannone da assedio Mons Meg (risalente al XV secolo), il cannone One O’ Clock Gun (che spara tutti i giorni alle 13:00) e uno splendido panorama della città.

Nel Castello di Edimburgo hanno sede anche il National War Museum, il Regimental Museum e lo Scottish National War Memorial.

La Royal Mile (Miglio Reale) è la strada più imporante di Edimburgo. Collega il Castello di Edimburgo a ovest con il Palazzo di Holyroodhouse a est.

Un dato curioso: la sua lunghezza di 1.814,2 metri diede origine a una nuova unità di misura, il  miglio scozzese.

Lungo questa strada troverete decine di violi (closes) e cortili (courts), dove potete entrare e immergervi  nella vera atmosfera medievale della città

Inoltre vi è Victoria Street: la strada a due piani

Nella Old Town, non lontano dal castello e dal Royal Mile, si trova una via molto curiosa ed altrettanto graziosa: Victoria Street.

La sua particolarità consiste nel fatto che è sviluppata su due piani. Il piano inferiore ospita i negozi dalle vetrine colorate mentre quello superiore ospita il camminamento pedonale.

Riaperto al pubblico nel 2003, è un famoso vicolo di Edimburgo che mostra la miseria e la malattia in cui viveva la popolazione di questo inframondo tra il XVI e il XVII secolo.

Il Palazzo di Holyroodhouse a Edimburgo è la residenza ufficiale della regina Elisabetta II in Scozia. È situato sul confine settentrionale del Parco di Holyrood, alla fine del Royal Mile.

Questo storico edificio è una Residenza Reale sin dal XVI secolo ed è noto principalmente per essere stato la dimora di Maria Stuarda (Mary Stuart), regina di Scozia, che qui si sposò e assistette al feroce assassinio del suo segretario. Partecipando a un tour di Holyroodhose potrai visitare gli Appartamenti di Stato, le stanze private di Maria Stuarda e l’esposizione di una parte della Collezione Reale.

Dove Dormire

Per chi cerca un hotel a Edimburgo il dilemma è: meglio dormire nellOld Town o nella New Town? La risposta dipende dal tipo di vacanza e dal vostro budget. Dormire in centro a Edimburgo è la scelta preferita dalla maggior parte dei turisti per tre motivi: è una zona affascinante, le principali attrazioni turistiche sono a portata di mano e c’è una buona scelta di locali per trascorrere la serata. Di contro però gli alloggi del centro si dividono tra economici ostelli per viaggiatori indipendenti e lussuosi hotel ospitati allinterno di dimore storiche.

Noi abbiamo alloggiato al Destino Student, a pochi minuti dal centro storico il quale ve lo consigliamo vivamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Alynintheworld