La capitale del Belgio è una città cosmopolita, con un’atmosfera vivace in qualsiasi periodo dell’anno e famosa per i meravigliosi parchi, l’offerta artistica, culturale e, naturalmente, i deliziosi cioccolatini e la straordinaria selezione di birre locali. Bruxelles è anche un paradiso per gli amanti dello shopping
Quando andare a Bruxelles
Bruxelles non è famosa per essere la città del sole, al contrario. Influenzato dall’Atlantico, il clima della capitale belga è praticamente umido tutto l’anno, con numerose giornate piovose, ed è caratterizzato da estati fresche ed inverni freddi ma non particolarmente rigidi. Bruxelles “gode” di un clima sub-oceanico.
La bassa stagione a Bruxelles è l’inverno, festività escluse.
I periodi più economici sono quelli che non coincidono con le festività più importanti dell’anno, Natale in primis. Subito dopo Capodanno, raggiungere e visitare Bruxelles a cifre più che ragionevoli è possibile. E’ consigliabile, inoltre, evitare il periodo estivo, perché i prezzi lievitano notevolmente. La primavera e l’autunno sono i migliori compromessi per avere un buon risparmio e un clima godibile.
Come arrivare dall'aeroporto al centro di Bruxelles
Bruxelles è servita da due diversi aeroporti. Lo scalo principale della capitale belga è l’Aeroporto di Bruxelles-National (BRU), il più importante di tutto il Paese. Viene chiamato anche Zavantem perché si trova nell’omonima città, a 11 km dal centro di Bruxelles. Il secondo è l’Aeroporto di Charleroi-Bruxelles Sud (CRL), il quale dista 45 km ed è usato soprattutto da compagnie low cost.
Dall’Aeroporto di Bruxelles-National potrete prendere o il treno diretto Airport Express, con partenze ogni 20 min fino alle stazioni di Bruxelles Nord, Centrale e Midi (attivo 5:30-23:30, €5,00) o il bus della linea De lijn che porta fino alla stazione di Bruxelles Nord (attivo generalmente 5:00-0:00, €2,00). Fuori dal terminal degli arrivi troverete infine diversi taxi ufficiali, con insegna gialla e blu.
Dall’Aeroporto di Charleroi-Bruxelles Sud i tempi sono più lunghi. Il mezzo più comodo è il Brussels City Shuttle che conduce fino alla stazione di Bruxelles Midi (€14,00). In alternativa, potete usare la combinazione bus+treno, prendendo prima il bus fino alla stazione (20 min dall’aeroporto) e da li un treno diretto per il centro.(costo medio €8,00 / bus linea A o 68)
Cosa fare a Bruxelles
1.Piazza Grand Place-Ilot Sacrè
Il quartiere facoltoso di Îlot Sacré si sviluppa intorno alle Gallerie Reali di Saint Hubert, un’elegante arcata in vetro risalente al XIX secolo ospitante negozi di abbigliamento, gioiellerie e botteghe di cioccolato artigianale.
Grand Place, circondata da diversi palazzi: il Municipio, un imponente palazzo in stile gotico, che presenta un’alta torre sul vertice della quale si trova una statua di San Michele Arcangelo, Patrono della città, e la Maison du Roi.
2.Manneken Pis & Jeanneke Pis
Lo sfacciato e paffuto Manneken Pis è uno dei simboli del folklore di Bruxelles, nonché tra i monumenti più strani del mondo.Realizzata da Jerome Duquesnoy, questa curiosa statua è solitamente nuda, ma a volte viene vestita con graziosi abitini su misura.
Cercare il Jeanneke Pis: la maggior parte dei turisti conosce il Manneken Pis. Ma pochi sanno che esiste una “controparte femminile” della popolare fontana. Si trova nello stesso vicolo in cui ha sede il noto locale chiamato Delirium Cafe, quest’ultimo è uno dei posti migliori dove gustare birra belga.
3.Mont des Arts
Il Mont des Arts è stato creato tra il 1956 e il 1958 ed è situato tra Place Royale e Place de l’Albertine. Si tratta di un complesso urbanistico che comprende alcuni degli edifici più belli della città tra cui la il Palazzo dei Congressi e la Biblioteca Nazionale, dove sono conservati oltre tre milioni di volumi e manoscritti antichi.
4.Atomium
Una costruzione d’acciaio alta 102 metri costituito da 9 sfere di 18 metri di diametro, che rappresentano un cristallo di ferro ingrandito, è anche possibile salire sulla struttura attraverso delle scale mobili ed ammirare il panorama sottostante. L’edificio risale al 1958, anno dell’Expo, l’Esposizione Universale di Bruxelles, e dal 2006 è presente su delle monete commemorative da 2 euro del Belgio. Costo: 12,00€
5.Mini Europa
Un parco divertimenti che contiene la riproduzione dei monumenti più belli dell’Europa.
- Come arrivare: Situato nei pressi dell’Atomium. Fermata più vicina Heysel (Metro linea 6 – Tram linea 51 – Bus linee 84 e 88)
- Orari: Tutti i Giorni, dalle 9:30 alle 18:00 (Da Marzo a Giugno e nel mese di Settembre), dalle 9:30 alle 20:00 (Da Luglio ad Agosto), dalle 10:00 alle 18:00 (da Ottobre a Gennaio)
- Prezzo visita: €15,00 (Adulti), €11,20 (Minori di 12 anni), gratis (bimbi con altezza inferiore a 120 cm), €24,50 (Biglietto cumulativo con Atomium)
6.Palazzo Reale
Residenza ufficiale della famiglia reale nonostante venga utilizzata solo in eventi particolari. In tali occasioni, la bandiera belga sul tetto segnala la presenza del sovrano.
E’ possibile assistere al cerimoniale del cambio della guardia ogni giorno alle 02:30 circa. Intorno al palazzo sono presenti alcuni edifici culturali importanti come Il Palais des Accademie e il Palais des Beaux – Arts.
7.Parco Del Cinquantenario
l Parco del Cinquantenario è stato istituito nel 1880 per commemorare il 50° anniversario dell’indipendenza del paese. Il suo fulcro è il monumentale Palais du Cinquantenaire, le due ali sono sede di due dei musei più interessanti di Bruxelles: il Museo Reale di arte e storia ed il Museo della armi.
8.Parlamento Europeo
Il Parlamento europeo offre la possibilità di assistere a una seduta plenaria o ad altri eventi aperti al pubblico. La visita è gratuita e non è necessaria alcuna prenotazione!
La visita individuale ha la durata di circa un’ora (mezzora per i gruppi) e con le guide palmari multimediali potete andare alla scoperta della storia dell’UE.
Il Quartiere del Parlamento si trova dietro la stazione del Quartier Leopold all’interno del Parc Leopold in posizione leggermente rialzata nella parte alta della città.
9.Museo Magritte
Il museo Magritte riunisce le creazioni dell’artista surrealista René Magritte appartenenti al Museo reale delle belle arti del Belgio. Si trova in Place Royale di Bruxelles. È stato inaugurato il 30 maggio 2009. Costo: 8€
10.Royal Greenhouses of Laeken
Le Serre reali di Laeken sono un vasto complesso di serre monumentali situate nel parco del castello di Laeken a nord di Bruxelles in Belgio. Lo storico complesso conta serre tropicali, subtropicali e fredde, e fa parte del Parco Reale e dei giardini privati reali