In Olanda oltre alla bellissima Amsterdam vi è una città meno conosciuta ma altrettanto stupenda, Rotterdam.Città olandese dell’architettura per eccellenza, ma anche del divertimento, dello shopping e dell’innovazione.Pertanto, se avete intenzione di fermarvi un paio di giorni in questa città, ecco cosa vedere:
il più grande mercato alimentare dell’Olanda, il Markthal, struttura davvero fantascientifica dove potete trovare qualsiasi street food di ogni cultura e tradizione, oltre allo spettacolo visivo per la struttura in se, se volete risparmiare mangiando qui, c’è un’ottima qualità/prezzo.
Capitale della cultura del 2002 Rotterdam offre un’ampia area per dedicata a ben 5 musei, da qui il nome del museum park, da non perdere sicuramente sono, Museo Boijmans Van Beuningen, il Chabot Museum, se adorate le opere dell’impressionista Hendrick Chabot, e il Kunsthal, quest’ultimo sicuramente il più famoso in quanto oltre alle opere che potete ammirare potrete anche sostarvi per una pausa pranzo a prezzi vantaggiosi.
La Case cubiche di Rotterdam sono sicuramente una delle attrazioni se non l’attrazione più iconica della città. Capolavoro di architettura, esse sono state progettate in modo asimmetrico così da assomigliare ad una foresta astratta, il quale, ogni tetto triangolare rappresenta la cima di un albero, potrete anche avere accesso all’interno di una casa cubica arredata.
Punto più panoramico della citta, se soffrite di vertigini passate direttamente al prossimo consiglio.
Qui potete ammirare tutta la città. Niente paura per l’accesso vi è un ascensore che vi porta fino a su, potete fare colazione o pranzare ,di seguito vengono riportati gli orari nonché prezzario:
Orari d’apertura
da aprile a settembre apre alle 9:30 da ottobre a marzo apre alle 10:00.
La chiusura varia a seconda del servizio:
Deli fino alle 18:00;
Platform e Euroscoop fino alle 22:00; Brasserie fino alle 23:00
Kitchen fino alle 22:15.
Costo del biglietto:
€ 13,25 adulti
8.00 bambini.
vi consigliamo comunque di prenotare un po’ prima dell’arrivo tramite i siti inerenti.
Se vi rimane un po’ di tempo, vi consigliamo di allontanarvi di circa 20 minuti da Rotterdam per ammirare una vera e propria cartolina vivente, stiamo parlando di Kinderdijk, qui vi sono tantissimi e coloratissimi tulipani dove potreste scattare foto, oltre ai fotogenici mulini a vento, essi ne sono ben 19 e dichiarati patrimonio dell’umanità.
Per arrivare qui basta prendere l’autobus 154 da Rotterdam Zuidplein con all’incirca 50 min di viaggio.