Quando si visita questa città, di certo non ci si aspetterebbe mai di trovarsi di fronte a dei luoghi che sembrano creati appositamente per le cartoline. Eppure, se Bucarest è nominata “la Parigi dell’Est” un motivo ci sarà: con la sua architettura alla francese, la vivace vita internazionale e i cafè colorati, la città è una galleria d’arte a cielo aperto. Ecco perché ci sembrava d’obbligo elencarvi tutti i posti più instagrammabili da vedere a Bucarest
1. Libreria Cărturești Carusel
Molto più di una semplice libreria ma un vero gioiello di architettura, questo luogo ospita spesso mostre estemporanee ed eventi dall’alto impatto visivo. Situata in un edificio del XIX secolo che ricorda la Bella e la Bestia.

2. Umbrella Street – Pasajul Victoria
Recati a questo indirizzo mentre passeggi per il centro di Bucarest e ti sembrerà di catapultarti in un’altra dimensione. Esattamente inglobato dentro un passaggio tra gli edifici si trova un cafè a cielo aperto, ma al posto delle nuvole troverai migliaia di colori. Un soffitto di ombrelli arcobaleno rende questo luogo uno dei più fotogenici e accattivanti delle città.

3. CEC Palace
Adoriamo questo edificio, in particolare il modo in cui è visto dal centro storico proprio di fronte al ristorante Caru' cu Bere. Un altro punto preferito dagli instagrammer è la vista che si ottiene dai gradini del Museo di Storia. Poiché l'edificio è ancora utilizzato da una banca, è raramente aperto per le visite all'interno del Palazzo.

4. Ateneo Rumeno
Questo posto è forse uno dei monumenti più fotografati di Bucarest. Soprattutto durante la primavera e l'estate, quando tutti i bellissimi fiori colorati spuntano sul prato davanti. Tutti i lati di questo edificio offriranno infinite possibilità fotografiche e non te ne andrai a mani vuote.

5. "Dimitrie Gusti" National Village Museum
Se vuoi conoscere un po' la storia rumena e la sua architettura in diversi villaggi e scattare belle foto per il tuo Instagram, questo è il posto dove andare. All'interno del Parco Herastrau, dedica qualche ora per esplorare il museo

6. Peleș Castle
Si trova nel distretto di Sinaia,in Transilvania.Probabilmente l’avete già visto nel film “Un principe per Natale “ Fu commissionato dal Re Carlo I di Romania nel 1872 e completato nel 1914 Il suo stile architettonico è una miscela d’ispirazione romantica neorinascimentale e neogotico Si può visitare al prezzo di 80 lei (16€) per il tour completo. Ma come raggiungerlo? Ci sono vari modi: auto,taxi,bus,treno questo è sicuramente il più economico Dal centro di Bucarest e sopratutto a piedi da Lipscani è possibile raggiungere piazza Unirii Prendete la metro (0,60€)che vi porterà alla stazione centrale Gara du Nord (passa ogni dieci minuti e ci piega 11 minuti per arrivare a destinazione) Prendete il treno per Sinaia ci impiega circa 2h (5€) da lì vi aspettano 20 minuti a piedi per raggiungere il castello o se avete tempo aspettate il bus o taxi

7. Castello Bran
Il castello di Bran, conosciuto ai più come il castello di Dracula, è la fortezza più famosa e visitata della Transilvania e si trova a Bran, a pochi chilometri dalla città di Brasov. Costruito nel ‘300 da Ludovico I D’Angiò come posto di guardia, questo ambiente drammatico e spettacolare ha aiutato ad accrescere l’alone di mistero e le leggende che lo avvolgono.Il castello, che oggi ospita un museo di arte medievale, incarna la vivida immaginazione dell’autore irlandese Bram Stoker che, pur non avendolo mai visto, lo ha inserito perfettamente nel suo romanzo gothic horror Dracula.

8. Monastero Stravopoleos
Un gioiello incastonato tra gli edifici della città (è anche un ottimo spot per foto instagrammabili )

9. Food Spots
Bucarest è anche conosciuta per i suoi ristoranti instagrammabili: Il più famoso e antico locale della città Caru' cu Bere, il coloratissimo Grand Café Van Gogh,l'iconico HiroBay sulle sponde del Herăstrău Lake e l'immancabile Excalibur
