Spot Instagrammabili Matera : location esatte

Matera, La Città dei Sassi, luogo dove si respira la storia, e la si tocca con mano, qui, passeggiare per i vicoletti è l’unico modo possibile per visitare questa splendida città, se vuoi sapere cosa visitare ne parliamo in questo articolo.

Bene, se siete pronti, armatevi di scarpe comode, e vieni con noi a scoprire dove trovare luoghi instagrammabili.

1. VICO MANNESE 

Se anche voi fate parte di quella cerchia di persone alla quale piace scattare foto in piena tranquillita’, questo punto fa per voi, uno dei pochi luoghi conosciuti e più instagrammabili che vi siano.

Ecco a voi le coordinate: 40.6631000, 16.6113100

2. Belvedere di Murgia Timone 

Sicuramente il punto più panoramico della città di Matera, raggiungibile per forza di cose solo in auto, moto o pullman, google maps vi porterà direttamente in un piazzale dove potrete parcheggiare l’auto e continuare a piedi fino a trovarvi tutta la città davanti ai vostri occhi.

Ecco a voi le coordinate: 40.665560, 16.617913

3. Chiesa di San Pietro Barisano

Passeggiando per i vicoletti abbiamo trovato per caso questo luogo a dir poco stupendo, facilmente raggiungibile a piedi.

Ecco a voi le coordinate: 40.6687008, 16.6093555

4. Via Gradelle

Tanta strada per trovare questo luogo instagrammabile cosi affascinante, difficile da scovare, ma niente paura, lo abbiamo trovato noi per voi 

Ecco a voi le coordinate: 40.6685943, 16.6096380

5. Chiesa Rupestre di Santa Maria de Idris

La Chiesa Santa Maria de Idris sorge nella parte alta dello sperone roccioso del Montirone e, per quanto sia unica e sicuramente uno dei luoghi instagrammabili di Matera, ti basterà voltarti per godere di un panorama meraviglioso per scattare le tue foto (ancora meglio se al tramonto!).
Ecco le coordinate che ti basterà inserire su Maps per raggiungere il Piazzale della chiesa

Ecco le coordinate 40.663897,16.611869

Dove mangiare?

Una delle cose che ci siamo chiesti appena arrivati a Matera era “Dove mangiamo?” 

Dobbiamo dire che ci è stata davvero l’imbarazzo della scelta, fra i vari fast food con le loro puccie e ristoranti molto caratteristici del posto, ecco a voi alcuni consigli su dove mangiare:

1. QUATTROQUARTI

Se siete amanti del fast food, dovete assolutamente provare la Puccia, tipico di Matera e sul menu’ ci sono più di 50 scelte diverse di ingredienti, e potrete anche crearla voi, fino ad un massimo di 5 ingredienti.

2. RUSTICONE

A pochi passi di Piazza Vittorio Veneto, potete imbattervi nel Rusticone, molto famoso per le puccie ma anche tnto altro, vi consigliamo di andare presto, in quanto, sempre strapieno ma superconsigliato.

3. CAMERLINGO BISTROT

 Ristorante con personale davvero cordiale e preparato, se avete intenzione di cenare o pranzare in un ristorante di qualità senza spendere troppo vi consigliamo sicuramente Cammerlingo Bistrot, con le sue orecchiette alle cime di rapa, una bontà!

4. ANTICA CREDENZA

Qui, siamo stati a colazione, pranzo e cena, pensiamo che basti per convincervi, trovasi prospiciente alla Chiesa del Purgatorio in via Domenico Ridola, e non come riportato su maps, infatti si sono appena trasferiti e su maps troverete il vecchio indirizzo.

5. CLUB KAVE’

Ed infine non possiamo non nominarvi le tipiche ”tette delle monache” da gustare in questo splendido bar in pieno centro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top
Alynintheworld