Trondheim è il cuore pulsante della regione nordica Trøndelag: si tratta di un’invitante cittadina piena di edifici antichi, tra cui la più grande struttura medievale di tutta la Scandinavia. Non meno affascinante è la Trondheim moderna, con la sua animata comunità studentesca e i pittoreschi bar e ristoranti lungo il fiume.
Cosa vedere a Trondheim

Nidaros Domkirke, la Cattedrale
La Cattedrale di Trondheim, è il più grande edificio medievale in Scandinavia, la struttura gotica più settentrionale d’Europa, nonchè la chiesa più importante della Norvegia. Costruita a partire dal 1066 sulla tomba di Sant’Olav – il re vichingo che scalzò la religione pagana nordica per introdurre il Cristianesimo – vicino alla foce del fiume Nidelva, la struttura fu devastata diverse volte da incendi.

Erkebispegården
Il Palazzo dell'Arcivescovo, che si trova dietro la Cattedrale di Trondheim, è l’edificio secolare più antico della Scandinavia. . Costruito nella seconda metà del XII secolo, il palazzo fu la residenza dell’arcivescovo fino alla Riforma del 1537. Della forma ad U solo 2 ali in pietra e mattoni sono originali mentre le altre 2 furono ricostruite dopo un incendio.

Stiftsgården
Il più grande palazzo in legno di tutta la Scandinavia. Di epoca tardo-barocca, lo Stiftsgården presenta la bellezza di 140 stanze e fu costruito come residenza privata sul finire del XVIII secolo, in un periodo di grande splendore per la città. Attualmente è la residenza ufficiale della famiglia reale in città. Infine, sappiate che il giardino pubblico collocato lungo il lato orientale del palazzo è uno degli angoli più incantevoli di Trondheim.

Old Town Bridge
Il peculiare ponte della Città Vecchia, formalmente noto come Gamle Bybro, attraversa il fiume Nidelva e conduce dal principale Trondheim a Bakklandet e alla fortezza di Kristiansten. Il ponte fu costruito da Johan Caspar von Cicignon nel 1681, in seguito alla ricostruzione di Trondheim dopo il grande incendio del 1681 e la sua posizione era principalmente un accesso militare strategico tra Trondheim e la fortezza di Kristiansten. Rimase una porta della città custodita fino al 1816.